CGC
CGC - Condizioni Generali di Contratto
1. Ambito di applicazione
Queste Condizioni Generali di Contratto (CGC) si applicano a tutte le prenotazioni e ai servizi relativi ai voli in tandem con parapendio offerti da Alivo Flying - Ivo Gamper. Prenotando un volo in tandem, il cliente/passeggero (nel caso di minorenni, il tutore legale) accetta queste CGC.
2. Prenotazioni e conclusione del contratto
Le prenotazioni/ordine possono essere effettuate via e-mail, WhatsApp/SMS o telefonicamente. Un contratto è concluso non appena riceviamo la conferma della prenotazione. Dopo la prenotazione, sia il pilota che il cliente/passeggero (nel caso di minorenni anche il tutore legale) si impegnano a presentarsi al punto d'incontro concordato all'orario stabilito. Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA legale.
3. Orario di partenza e durata del volo
L'orario di partenza concordato e la durata del volo dipendono da diversi fattori, come le condizioni meteorologiche, il peso di decollo, le condizioni fisiche del cliente/passeggero durante il volo e altri aspetti relativi alla sicurezza. Pertanto, potrebbero esserci delle deviazioni dagli orari indicati su volantini, sito web, e-mail o messaggi. Il pilota si riserva il diritto di adattare questi fattori per garantire la sicurezza del volo.
4. Requisiti sanitari, peso e idoneità al volo
Il cliente/passeggero (nel caso di minorenni, il tutore legale) è obbligato a fornire informazioni accurate sul peso, l'età e lo stato di salute al momento della prenotazione. Queste informazioni sono necessarie per garantire una preparazione ottimale al volo, compresa la selezione dell'attrezzatura appropriata e la pianificazione del volo. Consentono inoltre al pilota di valutare in anticipo se il volo è fattibile. Tuttavia, il pilota si riserva il diritto di rifiutare il volo se, dopo una valutazione personale e una conversazione con il cliente/passeggero, ritiene che non siano soddisfatti i requisiti sanitari o fisici.
5. Data del volo e condizioni meteo
Le date dei voli sono concordate. A causa delle condizioni meteorologiche necessarie per garantire la sicurezza del volo, potrebbero esserci cambiamenti o cancellazioni dell'ultimo minuto. In tal caso, verrà offerta una data alternativa o un'area di volo alternativa. Se il cliente/passeggero non può partecipare alla nuova data, il volo potrà essere riprogrammato a una data successiva.
In caso di spostamento della data o annullamento del volo per cause di forza maggiore legate al meteo, non si avrà diritto a risarcimenti, rimborsi o restituzione delle spese sostenute. Tuttavia, il diritto a riprogrammare il volo rimarrà invariato.
6. Briefing e istruzioni
Prima del volo in tandem, il cliente/passeggero riceverà dal pilota un briefing dettagliato e una spiegazione completa delle precauzioni di sicurezza e delle modalità di comportamento durante il decollo, il volo e l'atterraggio. Il cliente/passeggero è tenuto a seguire scrupolosamente le istruzioni del pilota. La mancata osservanza di tali istruzioni potrebbe compromettere la sicurezza e portare all'interruzione del volo.
7. Decisione sull'esecuzione del volo
Il pilota decide se il volo può essere effettuato, in base alle condizioni fisiche del cliente/passeggero e alle condizioni meteo. La sicurezza del volo è sempre la priorità assoluta. Se il pilota decide di annullare o rinviare il volo a causa di condizioni sfavorevoli o preoccupazioni sulla salute del cliente/passeggero, verrà offerta una data alternativa.
8. Firma del modulo prima del volo
Il cliente/passeggero è tenuto a firmare il modulo che gli viene fornito prima del volo. Questo modulo conferma che il cliente/passeggero comprende i rischi del volo in tandem, che le informazioni sanitarie sono corrette e complete, che ha compreso le istruzioni del pilota durante il volo e che ha letto e accetta queste CGC. Senza la firma del modulo, il volo non può essere effettuato.
9. Minorenni
I minorenni possono volare solo con il permesso esplicito di un tutore legale. Questo permesso deve essere fornito per iscritto. Il tutore legale conferma con la partecipazione del minorenne al volo in tandem che tutte le condizioni sono comprese e che le informazioni fornite nel modulo sono state spiegate dal pilota e comprese. Il tutore legale si impegna ad essere presente sia al decollo che all'atterraggio e a firmare il modulo prima del volo.
10. Atterraggio anticipato per motivi di salute del cliente/passeggero
Se il pilota è costretto a terminare il volo anticipatamente a causa delle condizioni di salute del cliente/passeggero o se il cliente/passeggero non si sente bene durante il volo, il volo verrà comunque addebitato per intero. In questo caso, non è previsto alcun rimborso.
11. Attrezzatura
L'attrezzatura necessaria per il volo in tandem è fornita dall'organizzatore ed è già inclusa nel prezzo del volo concordato.
Il cliente/passeggero è obbligato a indossare abbigliamento adatto al volo in tandem, in particolare scarpe robuste (che coprano la caviglia). Nel caso di un passeggero minorenne, è responsabilità del tutore legale garantire che il passeggero indossi un abbigliamento adeguato.
12. Buoni regalo
I buoni regalo possono essere utilizzati per i voli in tandem e offrono una flessibilità nel godere dell'esperienza del volo in un secondo momento o per fare un regalo a qualcun altro. I buoni acquistati non sono rimborsabili. Non vi è una data di scadenza stabilita. Tuttavia, se il prezzo del volo cambia dopo un anno, il cliente/passeggero dovrà coprire la differenza di prezzo quando il buono viene riscattato.
13. Responsabilità
Il pilota del tandem si assume la piena responsabilità per l'esecuzione del volo. Il cliente/passeggero riconosce di essere consapevole dei rischi di un volo in tandem con parapendio e li accetta. Il cliente/passeggero è responsabile per i danni causati dal proprio comportamento scorretto o dalla non osservanza delle istruzioni del pilota. Il cliente/passeggero è anche responsabile per i danni causati a terzi dal suo comportamento negligente. Il pilota non si assume alcuna responsabilità per oggetti persi o danneggiati del cliente/passeggero prima, durante e dopo il volo in tandem. Si consiglia di non portare oggetti di valore durante il volo e di custodirli in modo sicuro prima del volo.
14. Assicurazione
I voli in tandem sono coperti da una polizza assicurativa di responsabilità civile. Tuttavia, si consiglia di stipulare una propria assicurazione contro gli infortuni. La polizza del fornitore non copre danni causati dal comportamento del cliente o di terzi.
15. Comportamento durante il volo
Il cliente/passeggero si impegna a seguire le istruzioni del pilota durante il volo. Qualsiasi comportamento che metta in pericolo la sicurezza del volo può comportare l'interruzione immediata del volo o la decisione del pilota di non effettuare il volo, senza diritto a rimborso del prezzo del volo.
16. Protezione dei dati
Il cliente/passeggero acconsente al trattamento dei propri dati personali (inclusi quelli del passeggero minorenne), come nome e cognome, indirizzo, sesso, numero di imposta, numero di identificazione, numero di telefono ed e-mail, ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e del GDPR (UE) 2016/679, per adempiere agli obblighi di legge. Inoltre, il cliente/passeggero acconsente alla possibilità che tali dati siano condivisi con terzi all'interno dell'UE per gestire questioni necessarie come assicurazioni, polizia o questioni legali. Non vi sarà trasferimento di dati al di fuori dell'UE. Inoltre, il cliente/passeggero acconsente alla possibilità che vengano scattate foto e video durante il volo per scopi commerciali, nei quali è visibile il cliente/passeggero. Queste immagini e registrazioni possono essere pubblicate e archiviate senza compenso e senza limitazioni temporali in media come siti web, televisioni, giornali, social media e altri canali. Il consenso all'uso delle foto e dei video può essere revocato in qualsiasi momento, ma la revoca non pregiudica la legittimità del trattamento dei dati già effettuato.
17. Disposizioni finali
Se una o più disposizioni di queste CGC dovessero risultare invalide, le restanti disposizioni rimarranno in vigore. Modifiche o integrazioni di queste CGC sono possibili in qualsiasi momento. Si applica la legge italiana. Il foro competente per tutte le controversie derivanti dal contratto e per la sua formazione e validità è il tribunale competente per la sede del fornitore, cioè il Tribunale di Bolzano, I-39100.